Cambio di stagione? Si, grazie!
La primavera è arrivata. E’ tempo di lasciarsi il passato alle spalle e di uscire dal grigiore di un inverno cupo e pesante.
E’ tempo di colore e di leggerezza, di rinnovare il nostro io e di comunicare il nostro comune desiderio di cambiamento e di rinascita.
Quando rinnoviamo e riorganizziamo il nostro guardaroba è un po’ come fare ordine e pulizia anche nella nostra mente e nella nostra vita, un modo per fare spazio a qualcosa di nuovo.
Il cambio di stagione è sempre un modo per celebrare il cambiamento, il passaggio tra il vecchio e il nuovo, come una sorta di rito propiziatorio che mettiamo in atto ad ogni cambio di stagione.
Tirar fuori abiti ed accessori nuovi, leggeri e colorati, è un’ottima terapia per migliorare il nostro umore e darci la giusta carica di energia.
La primavera infonde quella sensazione di libertà, ci spogliamo del peso dell’inverno anche attraverso i cambi di look, la voglia di scoprirci, mostrarci e “sedurre” è più viva che mai quando la primavera arriva.
Il tutto accompagnato dalla ricerca di nuove idee su come vestirsi, cosa comprare, quali abbinamenti escogitare e soprattutto quali colori usare, perché si sa, non vediamo l’ora che la primavera arrivi ma poi non sappiamo mai cosa metterci e quali colori usare: quelli più adatti a noi o quelli che la moda ci suggerisce?
Ad ogni cambio di stagione, le più trendy seguiranno la moda fedelmente, infischiandosene di essere in palette, della serie: questa stagione va di moda il rosso? Allora me lo metto anche se non è il mio colore!
Quelle meno modaiole ma più esigenti e fedeli a sé stesse, terranno invece conto dei principi di armocromia e della propria stagione di riferimento per essere perfettamente in palette.
Ma esiste un modo per essere in palette e alla moda ad ogni cambio di stagione?
Si, è possibile! Vediamo come…
Sappiamo che i colori più in voga per questa primavera sono: il Giallo illuminating e Ultimate gray proposti da Pantone, a seguire, il bianco ottico, il bianco burro, il rosso cardinale, il rosa pretty, il lilla, il verde sottobosco, il lime, il marrone/cannella, l’azzurro mare e il greige (una via di mezzo tra il grigio e il beige) e noi ci adeguiamo ai diktat della moda anzi faremo molto di più, creeremo la nostra palette primaverile tenendo conto della nostra stagione cromatica di riferimento, della primavera e dei colori di tendenza.
Ma vediamo come fare con degli esempi pratici e tenendo conto dei “colori must have” proposti dai top Brand nelle Collezioni Spring’21.
Se la nostra stagione di riferimento è l’inverno o l’estate non avremo nessun problema ad utilizzare il bianco ottico, il rosso cardinale, il lilla, il lime e il greige e anche l’azzurro mare poiché sono tutti colori freddi che stanno bene a chi ha un sottotono freddo.
Chi invece ha un sottotono caldo ed ha come stagione di riferimento l’autunno o la primavera potrà tranquillamente usare il bianco burro, il verde sottobosco e il greige.
E tutti gli altri? Dobbiamo rinunciarvi?
Assolutamente no!
Ogni stagione ha i suoi colori di punta, ognuno dei quali viene proposto sia nella variante calda che fredda e in varie declinazioni di tono.
Chanel, punta sul rosso cardinale, una tonalità di rosso freddo, intenso e brillante che si addice a chi ha un sottotono freddo, intensità medio/alta e valore medio/basso nel proprio mix cromatico. Cividini invece, ci propone delle tonalità di rosso caldo e aranciato, adatte a chi ha un sottotono caldo e un’intensità bassa.
Dunque, ciò che dobbiamo fare è andare alla ricerca di quella sfumatura di colore che si addice a noi e alle nostre caratteristiche personali, se vogliamo valorizzarci al meglio.
L’immagine qui sotto lo dimostra.

Sfilate P/E ’21 – Credit Image – grazia.it
Il primo e il quarto look sono composti da capi di colore rosso caldo mentre il secondo e il terzo sono freddi.
Tutti i colori infatti, esistono sia nella versione calda che fredda: se il lime, tonalità di giallo freddo, non ci dona ripiegheremo su una tonalità di giallo più caldo, se il bianco ottico non è nella nostra palette, lo sarà sicuramente il bianco burro e così via.
Ad ogni cambio di stagione, la moda suggerisce e ci offre sempre l’opportunità di scegliere i capi e i colori più adatti per ognuno di noi e fa sì che siano utili per migliorare e valorizzare maggiormente il nostro aspetto ed essere in armonia con essi. Quello che invece dobbiamo fare noi è capire se ci donano di più le tinte decise, intense e luminose o quelle pastello, più soft e opache perché è il cambio di tonalità a fare la vera differenza su ognuno di noi.
Un altro metodo che potete utilizzare ad ogni cambio di stagione, è mettere in pratica una delle tante tecniche di camouflage che riguardano gli abbinamenti strategici.
Se il verde sottobosco (colore caldo) non è un colore presente nella vostra palette perché non è in armonia con le vostre caratteristiche cromatiche naturali (quelle dettate dal mix pelle occhi capelli) ma vi piace, è di moda e non volete rinunciarvi, non dovrete fare altro che allontanarlo dal vostro volto.
Quindi non dovete vestirvi monocolore, perché un total look come un completo o un abito verde sottobosco non fa sicuramente per voi. Un look spezzato invece, composto da una gonna o un pantalone sottobosco abbinato ad un sopra di colore diverso, sarà perfetto.
Ovviamente per il sopra dovrete scegliere un colore che faccia parte della vostra palette di colori amici e che allo stesso tempo si abbini anche al verde sottobosco. Una tonalità di giallo freddo, sarebbe perfetta in questo caso. Il verde sottobosco non essendo in contatto diretto con il vostro volto non vi penalizzerà mentre sarete invece valorizzate dal giallo che sarà il vostro focal point.
In questo modo sarete contemporaneamente trendy, in palette e ovviamente in armonia!
Sei pronta a fare il cambio di stagione?
Scrivi un commento