Quante volte ti è capitato di dover andare ad un incontro di lavoro e non sapere cosa indossare?
Per creare un look professionale in modo facile e veloce e senza cadere in errore, ti basterà seguire questi semplici e pratici consigli che ora ti illustrerò nel dettaglio ed alcune regole fondamentali che potrai mettere in pratica quando ti si presenterà l’occasione.
Come creare un look professionale per lui.
Per creare un buon look professionale maschile è sufficiente indossare un abito completo all’origine monocolore e preferibilmente blu, la giacca a due bottoni e il pantalone con vestibilità regular fit, camicia bianca, e se volete o dovete indossare la cravatta, che sia di seta, tinta unita o micro fantasia, con lunghezza appena appena sopra la fibbia della cintura, larghezza tra i 5 e i 7 cm. e nodo regolare.
In alternativa potete mettere il fazzoletto nel taschino o utilizzarli entrambi.

Abito uomo completo
Scarpe nere, stringate e di pelle, cintura in tinta con le scarpe, calze scure e in tinta con l’abito o micro fantasia.
Dettagli importanti.
La regola dell’orlo perfetto (indicato dalla tradizione sartoriale) prevede che l’orlo dei pantaloni tocchi appena il collo delle scarpe e s’intravedano le calze, le quali vanno indossate sempre!!! Mai per nessuna ragione presentarsi senza le calze o con i pantaloni corti al punto da evidenziare le caviglie. Questa non è solo la regola prevista nel Dress Code ma è soprattutto una questione di stile e di buon gusto che va al di là dei trend della moda… Non c’è cosa più spiacevole, soprattutto durante un incontro di lavoro, vedere le caviglie di un uomo che emergono prepotentemente su tutto il resto, ci sono tantissime altre occasioni per farlo, ovvero, nel tempo libero e in estate!!!
Gli accessori
Meno se ne indossano, meglio è, fatta eccezione per l’orologio che ha sempre il suo perché.
Look professionale per lei.
Le donne che hanno necessità di creare un look professionale, pratico e veloce, possono indossare il tailleur preferibilmente completo all’origine, composto da giacca e pantalone o giacca e gonna, tinta unita e preferibilmente di colore scuro, camicia bianca o di colore chiaro, preferibilmente di tessuto leggero e morbido come la seta o tessuti affini.
In alternativa, il tubino nero è sempre una garanzia, è uno di quei capi di abbigliamento da tenere sempre nell’armadio.
La lunghezza corretta deve essere appena sopra il ginocchio e la qualità del tessuto è fondamentale quando si sceglie di indossare il tubino nero, dovrà essere un buon tessuto quindi di qualità e di peso consistente, così come il nero, dovrà essere di buona qualità, intenso e non rimandare al verde o al grigio.
Le scarpe devono avere un tacco medio tra i 6 e gli 8 cm.
Calze nude o nere (massimo 30 denari).

Tubino nero
Gli accessori.
Il mio consiglio è di indossare sempre gli accessori ma non più di 3 insieme, un paio di orecchini, un anello e l’orologio oppure una collana in sostituzione degli orecchini, sono sufficienti per dare quel “tocco di glamour”.
La cosa fondamentale è avere cura dei capi che si indossano, è importante che siano puliti, stirati, profumati e curati in ogni dettaglio, possibilmente nuovi o comunque non troppo vecchi ed usurati, scarpe ed accessori compresi.
Infine anche make-up e hair-style giocano un ruolo importante e non vanno affatto trascurati
Per le donne è consigliabile un make-up leggero e una pettinatura semplice e ordinata. Mentre gli uomini che portano la barba devono averne particolare cura, una barba trascurata è sinonimo di “sciatteria“!
Presentarsi con un aspetto curato e l’abbigliamento giusto e senza eccessi, è sempre cosa buona e giusta, soprattutto in ambito lavorativo
Se non ti accontenti di avere un look basico e vuoi avere uno stile tutto tuo, scopri di più sui servizi personalizzati di immagine per la carriera e personal branding.
Scrivi un commento