Lo Smart Working è una modalità di lavoro utilizzata già da tempo e per alcuni non rappresenta una novità.
Ma l’emergenza Coronavirus ha obbligato la maggior parte delle aziende e dei professionisti ad utilizzare lo smart working come unica alternativa alle modalità di lavoro tradizionali. Dunque, se per tanti lavorare da casa non è stata una novità, per molti rappresenta invece un grande cambiamento in termini di quotidianità e di abitudini, lasciandoci un po’ spiazzati sui nuovi comportamenti da adottare.
Se prima, il problema della mattina era come vestirsi per andare in ufficio, oggi la domanda che ci si pone è mi vesto o resto in pigiama? Certo la scelta tra le due opzioni, sembra proprio un bel dilemma considerato il contesto casalingo in cui siamo costretti a restare e la scelta di stare in pigiama sembra quella più ovvia.
Ma se è vero che saremo costretti a restare a casa ancora per molto tempo, questa modalità di confort non potrà durare a lungo. Per chi lavora da casa non è necessario indossare un look iper formale, ciò che invece dovranno fare coloro che hanno scelto di mettersi in “versione casalinga”, sarà passare quanto prima alla “versione da lavoro”, perché come consigliano gli esperti:
per concentrarsi ed essere produttivi, è necessario mantenere vive gran parte delle nostre abitudini e compiere azioni di routine quanto prima e il più possibile.
Continuare a prendersi cura di sé e del proprio aspetto, è fondamentale per evitare che questa situazione possa generare effetti negativi sulla nostra professionalità, mettersi in una situazione di eccessivo confort, può mettere a rischio anche la nostra psiche.
Consigli pratici su come vestirsi ai tempi dello Smart Working.
Partiamo dalla prima cosa da fare appena sveglie, prendersi cura del viso.
Azione scontata quanto banale ma non per questo da sottovalutare: curare il nostro viso è un gesto indispensabile in questo periodo, sopratutto per chi deve apparire in video.
Come?
La mia beauty routine (da sempre) consiste nel versare una piccola quantità di Acqua di Rose nelle mani e picchiettare delicatamente sul viso. Un metodo molto efficace per aiutare il nostro risveglio e dare tono e vigore al viso in pochi secondi con un semplice gesto. Potete utilizzare la tradizionale Acqua distillata alle rose (tripla superiore) di Roberts, ottima, economica e facilmente reperibile anche al supermercato, oppure potete acquistare online Acqua di Rose – Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, da secoli la migliore acqua di rose sul mercato.
Idratare il viso con una buona crema giorno è sempre cosa buona e giusta.
Le Facialist (specialiste in estetica naturale di trattamenti al viso) affermano che “il migliore antiage è l’automassaggio” da fare tutti giorni con le proprie mani quando si applica la crema viso. Non è necessario dilungarsi troppo con il make-up data la circostanza, ma una buona bb cream colorata sarà sufficiente per migliorare il nostro aspetto ed apparire naturali ma al meglio!
Mai rinunciare invece al mascara, è fondamentale per mostrare uno “sguardo aperto e attento” e un filo di gloss sarà sufficiente per apparire radiose. Se invece siete abituate ad usare il rossetto continuate a metterlo, è sempre efficace per spezzare la monotonia ed attirare l’attenzione con un colpo d’occhio, anche in video. Una goccia di profumo è sempre consigliata, certo non passerà attraverso il monitor ma di sicuro piacerà a voi stesse e sarà sempre gradito da chi vi sta intorno.
“Smart look” per lei.
Scegliere un abbigliamento confortevole senza rinunciare alla professionalità è possibile, quanto doveroso, soprattutto per tutti coloro che, lavorando in smart working, continuano ad avere contatti visivi con il proprio capo, colleghi, clienti e per chi potrebbe essere convocato all’improvviso per una video-call.
Ma cosa s’intende per smart look?
No al pigiama – si ai capi smart, ovvero quelli morbidi e confortevoli.
La scelta di indossare capi comodi e confortevoli, facilita i nostri movimenti e ci fanno stare comode ma soprattutto ci consentono di essere più agili e pratiche, se nei momenti di pausa dal lavoro, bisogna anche occuparsi delle faccende domestiche, dei figli, dei mariti, degli animali e via discorrendo…
Dunque, maglie ampie ma non accollate, il collo e le spalle meglio se scoperte ma senza eccedere con le scollature.
I colori meglio se chiari, pastello e più neutri possibile, quindi, ok al bianco al beige e al grigio chiaro e tinta unita, i colori forti e le fantasie non sono adatte per apparire in video.
I leggins, tinta unita e di colore scuro, sono particolarmente consigliati, in queste circostanze. Evitate i jeans e i pantaloni troppo stretti, non aiutano la circolazione delle vostre gambe. Le gonne sono poco pratiche, vi consiglierei invece usare i vestiti lunghi o medio lunghi e non aderenti, otre ad essere pratici, in un attimo sarete ben vestite. L’abito è consigliato soprattutto per le donne abituate ad un dress code formal, al quale non possono e non devono rinunciare ma trovare un buon compromesso è possibile indossando un vestito.
Indossare un body o una canotta intima di seta di colore neutro, magari con un cardigan sopra, sarebbe perfetto se dovesse sopraggiungere la necessità di indossare la giacca: potete togliere velocemente il cardigan e infilare al volo la giacca, magari tenendola a portata di mano sulla spalliera della vostra sedia da lavoro.
La primavera è arrivata e questa è una buona notizia anche in tema di abbigliamento. I capi primaverili sono più pratici e confortevoli, i colori si attenuano ed iniziare a tirarli fuori scatena il buonumore. Se volete scoprire di più su come organizzare il vostro armadio, trovate tutto qui “Un armadio pieno di vestiti e nulla da mettermi”!
Gli accessori.
Le scarpe, così tanto amate da tutte noi… in questi casi diventano l’ultimo dei problemi! E’ sempre buona consuetudine non usare le scarpe dentro casa, per varie ragioni soprattutto igieniche. Lavorando in modalità smart working mostriamo solo la parte superiore del nostro corpo e le scarpe, per la prima volta nella storia, diventano un accessorio inutile…che amarezza!!! Questo però non vuol dire che dobbiamo passare la giornata in ciabatte, un paio di sneakers, le ballerine o un paio di mules caldi e comodi sono l’ideale.
Ultimo ma non ultimo è il tocco glamour al quale non bisogna rinunciare. Indossare un paio di orecchini è un dettaglio fondamentale che può fare la differenza per dare luce al nostro volto ed apparire curate, così come indossare una collana è l’ideale per darci quel tocco glamour, che può fare la differenza.
Insomma il mio consiglio è di essere minimal ma curate e se vogliamo anche un pizzico ricercate.
Non trascurare il tuo abbigliamento: smart si, ma con stile!!!
Vuoi saperne di più sul tuo look ideale? Scrivimi e troveremo insieme il tuo stile.
Scrivi un commento