Come vestirsi per avere successo?

La nostra immagine esteriore è il nostro vero biglietto da visita, è il mezzo più potente ed efficace che abbiamo a disposizione per mostrare tutto di noi.

Da sempre siamo stati abituati a tenere separata la forma dalla sostanza, preferendo di gran lunga quest’ultima come se fosse sinonimo di certezze e affidabilità, contro l’inutile ed effimera apparenza della forma ed a considerare quest’ultima come un vizio di vanità. Una “questione” che nel tempo non è neppure servita a sollevarci dal grande dilemma esistenziale tra essere o apparire e che continua a far discutere…ma oggi, in una società che punta tutto o quasi tutto sull’immagine e l’apparire, è possibile dare una lettura molto diversa rispetto al passato e mettere d’accordo molti di noi…

Vediamo come e perché.

Se provassimo ad usare la forma per catturare l’attenzione e mostrare la sostanza, la nostra visione delle cose cambia e di gran lunga.

La nostra immagine esteriore e il nostro stile personale diventano un fatto decisivo nell’esprimere noi stessi e qualsiasi genere di contenuto, e determina come quel contenuto verrà recepito dagli altri. A tal proposito, prendo a prestito una celebre frase di Giovanni Falcone, che seppur usata per scopi diversi, il suo profondo significato può essere esteso a qualsiasi contesto rendendo perfettamente l’idea:

“se poni una questione di sostanza, senza dare troppo importanza alla forma, ti fottono nella sostanza e nella forma”.

Dunque, le domande da porsi sono:

  1. L’immagine che diamo di noi è in linea con ciò che siamo, con le nostre idee, i nostri valori, la nostra professione?
  2. Il modo in cui ci presentiamo agli occhi dell’altro è in grado di catturare la giusta attenzione su di noi?
  3. Il nostro look ci rappresenta al meglio?

Se non hai risposto a nessuna delle domande vuol dire che

essere un buon professionista non basta,

per avere successo ti serve

un aspetto curato, un buon look e lo stile giusto.

Ora ti spiego perché…

  • quando ti presenti ad un incontro di lavoro il tuo stile comunica chi sei, cosa fai e come lo fai
  • la tua immagine genera empatia e determina l’avvicinamento o l’allontanamento del tuo interlocutore
  • se devi affrontare un colloquio di lavoro (che spesso avviene in tempi stretti e concitati) prima di proferire parola sarà il tuo look a parlare di te e raccontare più di quanto avrai modo e tempo di esprimere con le parole
  • se il tuo aspetto ed il modo in cui ti presenti è interessante sopratutto a primo impatto, questo ti aiuterà a catturare l’attenzione del tuo interlocutore che troverà più interessante e gradevole ciò che hai da dire e sei in grado di fare
  • quando sei alla ricerca di nuove opportunità o importanti step di carriera, in un mercato fortemente concorrenziale, per farti “scegliere e comprare” devi mostrare un’immagine di te che sia unica, coerente ed efficace.
  • il modo in cui mostrerai di esserti preso cura di te stesso rivelerà il modo in cui ti prenderai cura del tuo lavoro

Ma non ti basterà indossare il vestito più bello per farti notare o al contrario scegliere quello più semplice e basico per non sbagliare

dovrai sempre pensare all’abito come al tuo migliore alleato

creare uno stile personale che sia unico ed in grado di rappresentarti al meglio

scegliere i colori giusti utilizzando la tecnica del colore

selezionare ed indossare l’outfit che mette in risalto le parti migliori di te utilizzando le tecniche di camouflage e body shape

individuare il look giusto per il tipo di occasione/evento utilizzando le regole del dress code e di business etiquette

servirti delle tecniche comunicazione non verbale

fare shopping in modo mirato e intelligente

Non farti cogliere impreparato, crea il tuo stile e mettilo in azione 😉

Scopri di più sui nostri servizi di consulenza!