Nel farsi belli non c’è nulla di male né di superficiale, nemmeno in momenti come questo che stiamo vivendo. La bellezza, anche quella fisica, va curata e ricercata come un’ulteriore forma di benessere e può essere un’ottima terapia per aiutarci a vivere meglio il presente e proiettarci nel domani.

” Torneremo ad indossare i vestiti più belli, torneremo a metterci il rossetto, ricominceremo a fare shopping e smetteremo di indossare le mascherine (si spera presto) quando la scienza avrà trovato una cura prima ancora di un vaccino”.

Ma nel frattempo, cosa possiamo fare per affrontare al meglio questo momento complicato? 

La parola d’ordine è resilienza, ovvero, resistere!

In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità dell’essere umano di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, a riorganizzare positivamente la propria vita davanti alle difficoltà, di ricostruire e ricominciare, restando sensibili alle opportunità positive che la vita ci continua ad offrire, senza mortificare la propria identità.

Come resistere allora?

Il mio consiglio è di prendersi cura di se stessi, ovvero, occuparci della nostra immagine e del nostro aspetto, un dovere che abbiamo verso noi stessi, in primis, ma anche come forma di rispetto verso gli altri e non solo… 

Perché curare il nostro aspetto è così necessario anche in un momento come questo? 

Perché quando ci si trascura s’invecchia e s’imbruttisce, si diventa passivi, pessimisti e perfino nevrotici.

Vederci più belli invece, migliora il nostro umore, aumenta la nostra autostima, ci da sicurezza e la carica giusta per affrontare la giornata, ci fa sentire unici, desiderati e ci rende un pò più felici ma sopratutto ci consente di non perdere il contatto con la realtà e di restare connessi con il mondo esterno, perché sarà più facile ripartire e ricominciare, se saremo pronti e preparati ad accogliere le nuove sfide che verranno. 

Oggi più che mai, gli abiti e gli accessori diventano una terapia per la felicità: ci proiettano nel futuro e migliorano il nostro presente. La moda ci aiuta ad evadere, è svago e divertimento, è una favola che ci aiutata a visualizzare il futuro e proiettarci altrove. La moda così come la bellezza sono un ottima terapia, se siamo in grado di interpretarle nel modo giusto senza cadere nella trappola del perfezionismo o nell’ossessione per l’estetica.

Cura il tuo aspetto! E’ più facile essere felici se ci piacciamo e se indossiamo i vestiti giusti.

Looktherapy: consigli pratici per curare il proprio aspetto.

  • beauty routine: prendersi cura del viso, mattina e sera, utilizzando il detergente, il tonico ed una buona crema idratante, è fondamentale per migliorare il nostro aspetto; un make-up leggero, un filo di gloss, un accenno di mascara e capelli puliti e in ordine, è sufficiente per essere radiose.

Immagine Personale - Looktherapy: cura il tuo aspetto! E' più facile essere felici se ci piacciamo.

  • Fare ginnastica o anche yoga o semplici sedute di stretching e respirazione, sono indispensabili per tenere in forma mente, corpo e spirito.

Immagine Personale - Looktherapy: cura il tuo aspetto! E' più facile essere felici se ci piacciamo.

  • smart look: non restare in pigiama ma vestirsi con abiti comodi e confortevoli (se avete figli e compagni fate fare lo stesso anche a loro).
  • armocromia: prediligere l’uso di capi colorati, brillanti e luminosi, o dai toni chiari o neutri. Indossate degli accessori divertenti che ravvivino il vostro umore e il vostro volto, una fascia nei capelli, un paio di orecchini.
  • restyling guardaroba: mettete mano al vostro guardaroba, approfittate per fare ordine e pulizia.
  • happy moments: concedetevi un momento per divertirvi, evadere e sperimentare, riprovando vecchi vestiti o quelli nuovi che non avete potuto indossare, quelli che non mettete da tempo, quelli a cui siete più legati o che rappresentano un momento particolare e felice della vostra vita, quelli che avete comprato solo perché vi piacevano ma che non avete mai azzardato a mettere; sperimentate nuovi abbinamenti tra capi e colori, indossate le scarpe e il gioiello più bello che avete. Vestitevi anche solo per pochi minuti, fatelo per voi stesse, per i vostri figli, per il vostro partner, perché avete voglia di leggerezza e di buon umore, per non lasciarvi andare, per l’autostima, per tirarvi su il morale, per svoltare la giornata e per sentirvi belle comunque è a prescindere.

Immagine Personale - Looktherapy: cura il tuo aspetto! E' più facile essere felici se ci piacciamo.

  • shopping time: si compra per colmare una mancanza e dunque per necessità, per comunicare la propria identità, per essere felici o per rendere felici gli altri. Se potete, continuate a fare i vostri acquisti e i vostri regali ma fatelo in modo intelligente e dato che in questo momento siamo costretti a farlo prevalentemente online, comprate made in Italy, privilegiate i prodotti e le attività locali, restate connessi con i vostri commercianti di fiducia, aiutateli e sosteneteli, loro hanno bisogno di voi, hanno messo in moto qualsiasi genere di azione possibile per esserci e resistere, fino ad arrivare loro stessi davanti alla vostra porta di casa a consegnarvi con un sorriso amico, i vostri acquisti.

Ma possiamo fare ancora di più.

Per chi lo volesse, questo potrebbe essere il momento giusto per fare cose nuove e coccolarsi un pò di pù.

Come? 

Rinnovandosi!

Se hai bisogno di rinnovare la tua immagine, puoi scoprirlo facendo questo breve test:

  1. la tua immagine è in sintonia con la tua personalità e con la tua carriera professionale?

  2. hai un look definito ed uno stile tutto tuo?

  3. ti vesti in modo da valorizzare i tuoi punti di forza e le tue caratteristiche?

  4. sei soddisfatto di come appari e ti presenti agli occhi degli altri?

  5. quando ti guardi allo specchio ti piaci veramente?

Se hai risposto in maniera negativa è arrivato il momento di “rivedere” la tua immagine, il tuo abbigliamento ed il tuo look e di creare il tuo stile, da mettere in azione ora e quando ripartirai, sopratutto per la tua vita lavorativa che verrà…

Decidi ora cosa cosa vuoi comunicare e cosa vuoi valorizzare di te. Costruisci, da oggi in poi, la migliore versione di te attraverso il modo di vestire.

Se stai pensando che occuparsi del proprio aspetto, curare l’abbigliamento, indossare il look giusto e difinire uno stile personale, sia qualcosa di troppo impegnativo, che comporta tempo, fatica e anche denaro, posso assicurarti che non è affatto così… “Se sai come fare”!

Sono ancora molte le persone che trascurano il proprio aspetto forse perché inconsapevoli dei benefici che potrebbero trarne. Altre invece, lo trascurano con la scusa di non avere abbastanza tempo a disposizione, hanno altri pensieri per la testa, sono presi dai problemi, dagli impegni e dai doveri. E infine ci sono coloro che ritengono non sia importante curare il proprio aspetto e per questo lo “sacrificano”.

Spesso si ripete che la più grande “prova d’amore” che una persona possa dare è di sacrificare la propria “civetteria” rinunciando alla metà del proprio guardaroba, smettere di comprarsi le scarpe, andare meno dal parrucchiere e dall’estetista e dedicare più tempo alla sostanza tralasciando la forma, perché curare il proprio aspetto lo considerano come una forma di leggerezza e superficialità.

Insomma vuoi per scelta o perché si è indotti a farlo, il risultato non cambia, si tratta sempre e comunque di rinunciare!

Ma perché mai dovresti rinunciare ad un pò più di felicità?

In tutti gli anni di lavoro e di esperienze vissute a contatto con la gente, ho visto persone trasformarsi in meglio e traboccare di felicità. 

Se hai bisogno di aiuto per curare e migliorare il tuo aspetto contattami e sarò felice di offrirti il mio aiuto.


Cover image credits – Peter Lindbergh Photographer