Questa celebre frase di Carrie Bradshaw in Sex and the City ricorre spesso in tanti di noi quando aprendo i nostri armadi pensiamo di non avere nulla da metterci nonostante siano pieni di vestiti.

E allora eccoci qui, ancora con il solito problema…

“Le donne di solito amano quello che comprano ma poi odiano i due terzi di ciò che è nei loro armadi” Mignon McLaughlin.

Se il vostro armadio è disordinato e mal organizzato, dovete mettere ordine e riorganizzarlo, semplice no?!

E fin qui ci sarete arrivati da soli… ma il problema vero è nella pratica!

Se state cercando la soluzione ecco cosa fare…

  • gli indumenti non vanno buttati dentro l’armadio come se fossero degli stracci vecchi, vanno sempre appesi e ben piegati e se il vostro armadio ve lo consente, cercate di appendere più capi possibile, questa tecnica vi consentirà una presa più facile ed una vista migliore
  • i vestiti non devono stare mischiati tra loro senza un senso ma sistemati e divisi per categoria ovvero pantaloni con pantaloni, magliette con magliette, vestiti con vestiti e via dicendo…
  • fate il cambio di stagione almeno 2 volte all’anno, se per questioni di spazio non potete farlo 4 volte, organizzate i capi per la primavera con quelli per l’estate e quelli per l’autunno con quelli per l’inverno e approfittate dell’occasione per fare pulizia e sbarazzarvi delle cose inutili, vecchie e consumate o che non vi stanno, se siete certi che non le indosserete mai più
  • se invece avete problemi di spazio, potete arrotolare i vostri capi come maglie e magliette, pantaloni e jeans nei ripiani dell’armadio o nei cassetti appositi invece di piegarli come fareste abitualmente oppure potete utilizzare la tecnica del sottovuoto munendovi di sacchetti appositi e usando la vostra aspirapolvere oppure acquistare l’aspiratore portatile Wacù, uno strumento molto utile e pratico che potrete usare anche per fare la vostra valigia.

Ma ATTENZIONE!!!

Evitate di buttare via le cose che potreste riciclare o che potrebbero essere rinnovate (a me ad esempio capita spesso di ritingere alcuni capi che hanno perso il colore originale in seguito ai troppi lavaggi ed utilizzo i prodotti di Coloreria Italiana che consentono di fare questa operazione in modo pratico e veloce a casa vostra utilizzando la lavatrice) oppure donateli in beneficenza, a patto che siano in buono stato.

Ma esistono anche molti siti che ci vengono in aiuto per riciclare e scambiare i nostri vestiti, Armadio Verde è uno di questi.

Fate lo stesso con le scarpe che dovranno essere sempre pulite, lucidate e con i tacchi e le suole non all’estremo dell’usura, dovete averne cura e sopratutto riponetele sempre lontano dai vostri vestiti, ben organizzate nel loro posto naturale: la scarpiera!!!

Shopping - Un armadio pieno di vestiti e nulla da mettermi!

Se vi siete abituati ad indossare sempre le stesse cose le questioni sono due:

  • o siete pigri e quindi vi mettete la prima cosa che vi trovate davanti, per risparmiare tempo e fatica;
  • o siete insicuri e indecisi e preferite andare sul sicuro rimettendo sempre le stesse cose.

Lo Shopping intelligente è la soluzione:

come prima cosa, fate sparire dalla vostra vista e per un pò di tempo tutti gli indumenti che utilizzate di continuo, per fare ciò, munitevi di scatole ( le SKUBB di IKEA sono un’ottima soluzione) e archiviatele lontano dal vostro armadio e dai vostri occhi, mettetele sotto al letto o in un luogo che non vi sarà facilmente accessibile e cominciate così ad usare tutto il resto degli indumenti che avrete selezionato e lasciato nel vostro armadio a portata di mano, cioè tutti quelli che fino ad oggi avete utilizzato meno o raramente. Inoltre, potreste decidere di preparare degli outfit e metterli già pronti nel vostro armadio, 1 look per ogni giorno lavorativo e farli ruotare ogni settimana e il gioco è fatto!

Se il vostro armadio è pieno di vestiti ma non avete o meglio non sapete cosa mettervi è perché forse ne avete comprati troppi e con tutta probabilità, il vostro non è stato uno “shopping intelligente” almeno fino ad oggi…

Chi più spende – meno spende? Ebbene si!

Non facciamo un buon affare se per 10 magliette abbiamo speso 100 euro e sapete perché?

Le cose valgono quello che le paghi!

Nel breve periodo scopriremo di aver buttato via un mucchio di soldi insieme ad un mucchio di vestiti che non varranno più nulla e questa è una storia triste che si ripete senza fine.

E allora, è meglio avere meno cose ma di qualità piuttosto che tante e di scarsa qualità…

provare per credere ♥ 

Hai bisogno di una mano per il tuo shopping? Scopri di più sul servizio di personal shopper